
Le vertigini non sono tutte uguali
Il Dottore Giuseppe Porro è un otorinolaringoiatra esperto in vertigini e disturbi dell'equilibro
Il Dott. Porro visita privatamente solo a Brindisi

Recuperare l'equilibrio
Alcune vertigini sono invalidanti e tutte influenzano la qualità della vita. Inoltre aumentano significativamente il rischio di cadute con conseguenze potenzialmente gravi.
Per una diagnosi precisa
La diagnosi accurata è il primo e più importante passo per un trattamento efficace delle vertigini. Il Dott. Giuseppe Porro, nel suo studio di Brindisi, in viale Caravaggio 38, ci avvale di un'ampia gamma di strumenti diagnostici all'avanguardia per individuare con precisione la causa dei tuoi disturbi e offrirti una terapia personalizzata.
La giusta terapia
Le vertigini sono un sintomo comune e spesso invalidante, ma non devono limitare la tua vita. Le vertigini possono derivare da diverse cause, molte delle quali legate all'orecchio interno. Il Dott. Porro possiede strumentazioni e competenze per comprendere a fondo la natura delle tue vertigini e offrirti il giusto percorso terapeutico.
La manovra liberatoria
dell'otorino Dott. Porro
Per liberare il paziente dalle vertigini non esiste una sola tipologia di manovra liberatoria. L'otorinolaringoiatra Dr. Giuseppe Porro spiega che ne esistono diverse ma tutte hanno la finalità di riportare gli otoliti (piccoli cristalli di carbonato di calcio) nella loro posizione corretta all'interno dell'utricolo, alleviando in questo modo i sintomi vertiginosi. Il Dott. Porro sceglie la manovra liberatoria da eseguire valutando il canale semicircolare coinvolto e la direzione dello spostamento degli otoliti variando o adattando l'esecuzione della manovra alle situazioni specifiche del paziente.
20%
Anche i bambini possono soffrire di vertigini. Il 15-20% della popolazione in età scolare ha avuto almeno un episodio di vertigine
27%
Le vertigini sono più comuni in età avanzata. Sofffre di vertigini il 27% delle persone con età media di 70 anni e il 54% dei novantenni
30%
Si stima che il 30% della popolazione italiana abbia sofferto di vertigini almeno una volta nella sua vita

Vertigini: cosa dire all'otorino
Per il medico otorinolaringoiatra è importante conoscere:
- la durata della crisi di vertigine
- l'eventuale coesistenza di disturbi dell'udito (ipoacusia, perdita monolaterale dell'udito, fastidio per i suoni, ovattamento auricolare, acufene (presenti, per esempio, nella malattia di Ménière, che è tra le più frequenti cause di sofferenza vestibolare periferica)
- l'eventuale presenza di sintomi di tipo neurologico (visione doppia, difficoltà ad articolare le parole, perdita delle sensazioni tattili)
- l'eventuale presenza di nausea, vomito, sudorazione o altre manifestazioni di iperattività vagale
- l'anamnesi personale, familiare e patologica remota e prossima (in particolare emicrania, patologie vascolari, diabete, pregresso trauma cranico, disordini psichiatrici)
- i farmaci assunti (in particolare, farmaci sedativi, anticonvulsivanti, litio)
- l'esistenza di eventuali fattori che innescano il sintomo

Strumenti per diagnosi
La
diagnosi accurata è il primo e più importante passo per un trattamento efficace
delle vertigini. Presso lo studio del Dott. Giuseppe Porro è in uso un'ampia
gamma di strumenti diagnostici all'avanguardia per individuare con precisione
la causa dei tuoi disturbi di vertigine e labirintite.
Il Dott. Porro è un otorinolaringoiatra molto esperto nella cura di vertigine e labirintite e visita privatamente i suoi pazienti soltanto a Brindisi, in viale Michelangelo Merisi Caravaggio 38. Per prenotare una visita privata con il Dott. Porro è necessario telefonare: 3518183586
Le risposte dell'otorino Dr. Giuseppe Porro alle vostre domande sulle vertigini
1. Cosa sono le vertigini e in cosa si differenziano dai capogiri?
2. Quali sono le cause più comuni
delle vertigini?
Le cause più comuni di origine otorinolaringoiatrica - dichiara l'otorino Dr. Porro - sono la Vertigine Parossistica Posizionale Benigna (VPPB), la labirintite, la neuronite vestibolare e la malattia di Menière.
3. Quanto dura una crisi di vertigine?
La durata - spiega il Dott. Giuseppe Porro, specialista in otorinolaringoiatria - varia notevolmente a seconda della causa. Le crisi di VPPB durano pochi secondi, quelle di Menière da 20 minuti a ore, mentre in caso di labirintite possono persistere per giorni.
4. Le vertigini sono curabili?
Certamente. Alcune vertigini - spiega il Dott. Giuseppe Porro, specialista in otorinolaringoiatria - sono guaribili addirittura con alcune particolari manovre liberatorie compiute da un otorinolaringoiatra esperto. Ad esempio la Vertigine Parossistica Posizionale Benigna (VPPB) è una delle forme di vertigine più curabili con le manovre liberatorie eseguite dallo specialista.
5. Vertigini: consigli per la visita dall'otorino?
Quando si va in ambulatorio dell'otorinolaringoiatra per una visita di diagnosi e cura delle vertigini - spiega il Dott. Giuseppe Porro - sono importanti due condizioni: essere a digiuno da almeno 4 ore e avere un accompagnatore che guidi l'autoveicolo per il trasporto del paziente.
6. Per le vertigini quando andare dall'otorino?
Le vertigini sono invalidanti. Soffrirne per giorni prima di decidersi di andare dall'otorinolaringoiatra - dichiara il Dott. Porro - è tempo perso inutilmente. Meglio attivarsi subito per una prenotazione presso un otorino esperto in vestibologia.
7. L'otorino Porro esegue manovre liberatorie per le vertigini?
Sì, il Dott. Giuseppe Porro è un otorino esperto in vestibologia, cioè sa trattare le vertigini. Nel suo ambulatorio di Brindisi, il Dott. Porro esegue le manovre liberatorie dalle vertigini scegliendo le più appropriate alla situazione specifica del paziente.
Esperienze di alcuni pazienti del Dott. Porro
Le esperienze positive dei pazienti sono la nostra maggiore soddisfazione

Mario D.
"La professionalità del Dott. Giuseppe Porro mi ha permesso di affrontare e guarire dalla mia labirintite. La sua empatia è un benefit aggiuntivo. Grazie di cuore!"

Paola P.
"Dopo mesi di sofferenze con vertigini invalidanti, il Dott. Giuseppe Porro è riuscito a capire la causa e a risolverla con una semplice manovra. Ho ritrovato la serenità!"

Franco B.
"Per le mie vertigini il Dott. Porro ha effettuato un percorso diagnostico approfondito e la sua terapia personalizzata ha dato risultati eccellenti."

Anna C.
"Confermo che il Dott. Giuseppe Porro ha, nel suo ambulatorio di Brindisi, sofisticate apparecchiature innovative per la diagnosi delle vertigini. Ha risolto il mio problema.
Alcuni degli esami da eseguire in caso di vertigini


valuta l'udito

